Non che di norma io sia un gran chiacchierone, ma probabilmente qualcuno di voi si sarà accorto che negli ultimi due mesi sono stato ancora più assente del solito e non solo qui sui social. Il fatto è che sono stato in ritiro nel mio studio per fare della musica e per la prima volta nella mia vita non ho fatto musica esclusivamente per me stesso, nè per una persona amata. Ho realizzato uno dei miei sogni di infanzia: fare le musiche per un film.
Dopo il primo mese e mezzo di solitudine ho avuto modo di ospitare in studio alcuni elementi della “mia” amatissima orchestra (Giulia, Clarissa, Piri, Zevi, Zagabria, Filippo e Enrico) e alcuni altri meravigliosi amici musicisti (Elisa Fagà, Cecilia, Federico Marchesano), supportato tecnicamente e affettivamente dal mio amico e fonico Tato.
Mi faccio vivo soltanto ora perché proprio ieri sono uscito dalla mia “bolla” e sono andato a Roma con Daniele, sempre al mio fianco, per registrare l’ultimo brano di questa colonna sonora insieme a due persone eccezionali e immensi professionisti: Vittorio Cosma e Stefano Barzan (con me in questa foto) che molti di voi sicuramente conosceranno già.
Chiedo scusa alle persone che posso aver inavvertitamente trascurato in questo periodo… inclusi tutti voi. Mi rendo conto che non sto fornendo nessuna informazione specifica e ci tengo a precisare che questo non è un ufficiale post di ringraziamento, ma al momento proprio non posso dirvi di più. Un grande abbraccio e grazie per la pazienza.