Giovedì 25 novembre 2021, negli spazi di OFF TOPIC, Torino, è andato in scena Plus, un format targato The Goodness Factory di approfondimento delle tematiche legate al mondo Lgbtq+, in collaborazione con Associazione Culturale Pietre Film, Associazione Quore e Nora Book and Coffee.
Plus si occupa di narrazioni, di esperienze, di soggettività e di corpi politici. Plus significa prima di tutto partire da una posizione intersezionale e transfemminista. Plus non è un luogo che offre risposte, ma un luogo in cui partire dalle domande analizzando e ascoltando le esperienze dell’altro per orientarsi. Al centro della costruzione di ogni evento ci saranno le storie, i vissuti e gli sguardi delle ospiti e degli ospiti.
#1 IL CORPO POLITICO DELLE DONNE
Ospiti del primo incontro, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: Bendetta Barzini in dialogo con Elsi Perino, con la partecipazione delle ragazze di LAST Magazine. Si è scelto di mettere in dialogo queste tre soggettività per costruire una narrazione sui vari tipi di violenza ai quali il corpo delle donne è costantemente esposto nel quotidiano: la strumentalizzazione dell’immagine femminile, l’oggettificazione e la mercificazione; ma anche il desiderio negato o giudicato a cui il corpo (plurale e politico) è costantemente esposto.
In apertura dell’incontro si è tenuta la proiezione del video “Il luogo più pericoloso”, terzo atto del progetto delle artiste visive Silvia Levenson e Natalia Saurin sul tema del femminicidio, che denuncia una guerra che si consuma quotidianamente ai danni delle donne negli ambienti domestici.
Ci stai cercando? Scrivici.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Commenti recenti