Lunedì 20 dicembre si è tenuto il primo Simposio Annuale della Fondazione Centro Studi Doc, dedicato al mondo dello spettacolo e suddiviso in tre tavole rotonde.

In quanto portavoce de La Musica Che Gira, Annarita Masullo (co-founder di The Goodness Factory) è intervenuta durante la discussione a tema “La riforma dello spettacolo e lo statuto degli artisti”, per parlare di spazi culturali e per fare il punto sulla riforma del settore e sull’introduzione dello statuto dellə lavoratorə dello spettacolo. In dialogo con Chiara Chiappa (Presidente Fondazione Centro Studi Doc), Matteo Orfini (Deputato, Membro VII Commissione cultura, scienza, istruzione), Massimo Pontoriero (Presidente Unisca), Roberto Rampi (Senatore, Membro VII Commissione istruzione pubblica, beni culturali).

Dopo aver chiarito qual è lo stato dei fatti a seguito delle prime riforme introdotte nel 2021, lə relatorə si sono confrontatə sulle proposte di legge che attualmente sono in discussione in Parlamento e sulle proposte delle realtà del settore.