The Goodness Factory è progettazione culturale, management musicale, comunicazione, produzione, formazione e consulenze. Siamo un insieme di professionalità.
Impariamo e ci evolviamo esplorando in profondità. Ci piace offrire spazi e opportunità di emersione alle realtà sommerse. Ci lanciamo in progetti sempre più complessi creando connessioni e dialoghi fra realtà che normalmente non si toccherebbero. Amiamo i contrasti e la creazione di cortocircuiti.
The Goodness Factory è l’unione fra un’associazione no profit e un’azienda culturale. È una certa attitudine al lavoro: per noi la cultura è una cosa seria, per questo ci divertiamo moltissimo.
Via Faà di Bruno, 2
10153 Torino (TO)
P.IVA 11165790012
segreteria@thegoodnessfactory.it
The Goodness Factory 2023 All Rights Reserved.
Gli Eugenio in Via Di Gioia hanno all’attivo 4 album in studio, un EP e una raccolta e hanno calcato palchi importantissimi in tutta Italia, ma la loro forza non si esaurisce qui.
Nell’autunno 2018 con il brano “Altrove” hanno superato su Spotify i 12 milioni di ascolti conquistando così nel 2020 il Disco d’Oro.
Gli EIVDG con “Tsunami”, brano co-prodotto con Dardust, sono saliti sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2020 nella sezione Nuove Proposte, aggiudicandosi il Premio della critica “Mia Martini” 2020.
La poliedricità degli EIVDG ha assunto i contorni di un vero e proprio movimento culturale che vive di musica e gesti simbolici come quello avvenuto nella notte memorabile tra il 28 e il 29 marzo 2022 quando si sono ritrovati in Piazza San Carlo a Torino insieme a 150 ragazzi e ragazze con 4000 gessetti e 3000 metri di scotch di carta per scrivere per terra la più grande dichiarazione d’amore verso il nostro Pianeta: TI AMO ANCORA. Ogni lettera alta 15 metri e larga 14, per un totale di 3500 metri quadrati di superficie ricoperta.
Grazie al loro talento nell’unire musica, arte e attivismo gli Eugenio in Via Di Gioia sono oggi un inno all’azione, all’impegno civico e all’amore.
Andrea Laszlo De Simone, all’anagrafe Andrea Oliviero Laszlo De Simone Saccà, è un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore italiano.
Esordisce nel 2012 con un disco sperimentale autoprodotto dal titolo Ecce Homo.
Nel 2017 pubblica con 42 Records l’album Uomo Donna, prodotto insieme al fonico piemontese Giuseppe Lo Bue, che viene annoverato da Rolling Stones tra i 10 migliori dischi solisti italiani degli ultimi 20 anni. Alla fine del 2019 produce e pubblica Immensità, l’album esce in Italia per 42 Records e in Francia, Belgio, Regno Unito, Stati Uniti e Canada per Ekleroshock e Hamburger Records ricevendo il plauso della critica internazionale.
Nel 2020 pubblica Dal giorno in cui sei nato tu, canzone dedicata ai suoi figli che entra in rotazione oltralpe su France Inter, Radio Nova e Fip, impreziosita dal videoclip in super8 realizzato dal primogenito Martino.
A gennaio del 2021 esce Vivo, la ballad italiana accompagnata dalla piattaforma omonima animata da live-cams in diretta da tutto il mondo. Il brano è in rotazione su Radio Deejay, Radio 2, Radio Capital, Lifegate e altre.
L’11 aprile 2021 debutta in uno speciale evento streaming su Dice Il Film del Concerto di Andrea Laszlo De Simone con l’Immensità Orchestra composta da 11 elementi, una cinematografica e irripetibile opera live pensata come un vero e proprio percorso “dal buio alla luce” su tre livelli: musicale, fisico e concettuale. La regia di Fabrizio Borelli trasforma il concerto in streaming, ambientato nei suggestivi spazi di Triennale Milano e prodotto da MI AMI in collaborazione con The Goodness Factory, DNA concerti e 42 Records.
Inaugurato nel 2018, OFF TOPIC è il progetto del Torino Youth Centre (TYC), associazione di II livello e Centro di Protagonismo Giovanile, il cui direttivo è composto da: The Goodness Factory, Il Cerchio di Gesso/Cubo Teatro APS, Klug APS.
È l’hub culturale della città di Torino, propulsore di iniziative artistiche e culturali che coinvolgono tutte le discipline dello spettacolo dal vivo e dell’arte, un polo di riferimento per la città che oggi rappresenta a tutti gli effetti uno dei principali palchi indipendenti nazionali per la musica dal vivo, il teatro, la stand-up comedy, la presentazione di autori e autrici e la divulgazione culturale a tutto tondo.
The Goodness Factory cura la comunicazione di OFF TOPIC e del suo Bistrò. Con le altre associazioni collabora alla direzione artistica, l’ideazione la progettazione e la produzione di format per l’hub.
Info su:
Instagram: @offtopictorino
_reset è dal 2009 il festival per coloro che si accendono quando sentono parlare di musica e music business. Dura 6 giorni e in quei giorni succede di tutto.
Nasce come SHOWCASE: un’occasione per presentare il proprio progetto musicale di fronte a pubblico e ad addett# ai lavori.
Negli anni diventa formazione, con momenti laboratoriali in cui confrontarsi con le professionalità del settore. Oggi è anche divulgazione e impresa: porta i temi dell’innovazione musicale e delle Start Up all’interno del suo programma.
_reset lo abbiamo fondato per rispondere ad una assenza: quella di spazi di riflessione, ascolto e accelerazione artistica nel mondo del music business. Ce n’era bisogno tanto allora quanto oggi.
I nostri #goodpartner
Piemonte dal Vivo
Rockit
Pepegas
Hiroshima Mon Amour
Rete Doc
Torino Creativa
Blue Musica