Le iscrizioni al corso Lavorare nella Musica, VOL II, aprono a brevissimo!

Le iscrizioni al corso Lavorare nella Musica, VOL II, aprono a brevissimo!

COSTO DEL CORSO: 900€ 
Early Bird: 600€ fino al 2 gennaio 2024
Durata del corso: da febbraio a giugno 2024
Organizzatore: The Goodness Factory

I nostri percorsi di formazione

Nel 2022, in collaborazione con il progetto OFF CAMP, abbiamo lanciato i nostri primi corsi di formazione secondo u modello formativo che superasse la lezione frontale. Nelle nostre classi lasciamo infatti spazio alla didattica per competenze di tipo collaborativo, esperienziale e laboratoriale. 

Sono così nati “Scrivere la Ferita” e “Atlante di Famiglia”, i corsi di scrittura intima di The Goodness Factory, curati dalla direttrice di Fronte del Borgo alla Scuola Holden, Domitilla Pirro.

Dall’esperienza più che decennale nel settore, nello stesso anno abbiamo prodotto e ideato il nostro primo corso entry level di music business “Lavorare nella Musica”, rivolto a chi vuole lavorare nell’ambito, potenziando le proprie conoscenze legate alle figure che orbitano attorno alla filiera musicale.

Nel 2023, dalla collaborazione con Feltrinelli Education, ai nostri corsi di formazione si è aggiunto “Factory di Music Management”, il percorso professionalizzante per chi desidera avvicinarsi al ruolo di Project Manager in ambito musicale, per imparare a gestire e valorizzare con competenza progetti artistici. 

Cinque mesi di workshop e incontri pensati come veri e propri acceleratori di progetti culturali. Un mix di consulenza, lezioni teoriche, approfondimenti su competenze verticali e confronti con espertə. 

Andrea Laszlo De Simone, all’anagrafe Andrea Oliviero Laszlo De Simone Saccà, è un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore italiano. 

Esordisce nel 2012 con un disco sperimentale autoprodotto dal titolo Ecce Homo.

Nel 2017 pubblica con 42 Records l’album Uomo Donna, prodotto insieme al fonico piemontese Giuseppe Lo Bue, che viene annoverato da Rolling Stones tra i 10 migliori dischi solisti italiani degli ultimi 20 anni. Alla fine del 2019 produce e pubblica Immensità, l’album esce in Italia per 42 Records e in Francia, Belgio, Regno Unito, Stati Uniti e Canada per Ekleroshock e Hamburger Records ricevendo il plauso della critica internazionale.

Nel 2020 pubblica Dal giorno in cui sei nato tu, canzone dedicata ai suoi figli che entra in rotazione oltralpe su France Inter, Radio Nova e Fip, impreziosita dal videoclip in super8 realizzato dal primogenito Martino. 

A gennaio del 2021 esce Vivo, la ballad italiana accompagnata dalla piattaforma omonima animata da live-cams in diretta da tutto il mondo. Il brano è in rotazione su Radio Deejay, Radio 2, Radio Capital, Lifegate e altre.

L’11 aprile 2021 debutta in uno speciale evento streaming su Dice Il Film del Concerto di Andrea Laszlo De Simone con l’Immensità Orchestra composta da 11 elementi, una cinematografica e irripetibile opera live pensata come un vero e proprio percorso “dal buio alla luce” su tre livelli: musicale, fisico e concettuale. La regia di Fabrizio Borelli trasforma il concerto in streaming, ambientato nei suggestivi spazi di Triennale Milano e prodotto da MI AMI in collaborazione con The Goodness Factory, DNA concerti e 42 Records.